Alimentazione e salute: benessere fisico e mentale
21 Apr 2022 - Nutrizione e dieta

Sono diversi gli studi che sottolineano la stretta relazione tra un’alimentazione sana, la salute fisica e il benessere mentale.
Come evidenzia anche il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, l’apporto di sostanze contenute negli alimenti e una dieta corretta possono offrire diversi effetti legati non solo alla salute ma anche al benessere psico-fisico, sia negli adulti che nei bambini.
Secondo alcuni studi, ad esempio, è stata riscontrata una possibile associazione fra una dieta ricca di carni, grassi e cibi trasformati e il rischio di sviluppare sintomi ansiosi o depressivi. Il rischio si riduce con una dieta mediterranea ricca di frutta e verdura, ad alto contenuto di grassi insaturi, come quelli di noci e pesce, e povera di alimenti trasformati.
Come evidenziato da ELAV, questa ricerca conferma l’esistenza di una forte correlazione fra significativa diminuzione del rischio (del 50 per cento circa) e dieta mediterranea quando questa è associata ad una buona attività fisica e inserita in un più generale “stile di vita mediterraneo”, ricco anche di relazioni sociali.