Esercizi di kegel: l’allenamento per rinforzare il pavimento pelvico

16 Mar 2023 - Fitness, Salute e benessere

Esercizi di kegel: l’allenamento per rinforzare il pavimento pelvico

Gli esercizi di Kegel sono un tipo di allenamento che aiuta a rinforzare il pavimento pelvico. Questi muscoli possono indebolirsi a causa di vari fattori, come la gravidanza, il parto, l’invecchiamento o l’obesità. Possono aiutare a prevenire o ridurre problemi come l’incontinenza urinaria, il prolasso degli organi pelvici e la disfunzione sessuale.

Gli esercizi consistono nel contrarre e rilassare i muscoli del pavimento pelvico in modo controllato. Per iniziare, ad esempio, si può cercare di contrarre questi muscoli per 5 secondi e poi rilassarli per altri 5 secondi.

È importante ricordarsi di non fare gli esercizi di Kegel durante la minzione o quando si ha la vescica piena, poiché ciò può causare danni ai muscoli del pavimento pelvico.

Inoltre, è importante consultare un medico prima di iniziare gli esercizi se si ha avuto un intervento chirurgico recente nella zona pelvica o se si soffre di malattie come l’endometriosi o il cancro alla prostata.

Ma ora entriamo più nel dettaglio.

Come si fanno gli esercizi di kegel?

Questi esercizi sono particolarmente utili per le donne che hanno appena partorito o che soffrono di incontinenza urinaria.

Per fare gli esercizi di Kegel, si deve prima individuare i muscoli del pavimento pelvico.

Una volta individuati, si può iniziare a contrarli e rilassarli alternativamente, tenendo ogni contrazione per 5 secondi e poi rilasciando per altri 5 secondi. Si dovrebbe cercare di fare almeno 10 ripetizioni, 3 volte al giorno.

È importante ricordare che gli esercizi di Kegel richiedono tempo e costanza per vedere i risultati. Tuttavia, con il tempo e la pratica, questi esercizi possono aiutare a prevenire l’incontinenza urinaria e migliorare la salute sessuale.

Come individuare i muscoli pelvici

Per individuare i muscoli pelvici, puoi provare a interrompere il flusso di urina durante la minzione. I muscoli che usi per farlo sono i tuoi muscoli pelvici. Tuttavia, non devi fare questo esercizio troppo spesso, poiché potrebbe causare problemi alla vescica.

Una volta che hai individuato i tuoi muscoli pelvici, puoi iniziare con gli esercizi di Kegel.

Questi esercizi consistono nel contrarre e rilassare i muscoli pelvici per alcuni secondi alla volta. Puoi iniziare con poche ripetizioni e aumentare gradualmente il numero man mano che diventi più abile.

Esercizi di Kegel per la donna

Gli esercizi di Kegel sono una serie di esercizi che possono essere utilizzati per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico. Questi esercizi sono particolarmente importanti per le donne, poiché aiutano a prevenire problemi come l’incontinenza urinaria e la disfunzione sessuale.

Per eseguire gli esercizi di Kegel, le donne devono contrarre i muscoli del pavimento pelvico e mantenere la contrazione per alcuni secondi prima di rilasciare. Si consiglia di ripetere questo esercizio diverse volte al giorno, aumentando gradualmente il tempo di contrazione.

Esistono anche dispositivi che possono essere utilizzati per aiutare a svolgere gli esercizi di Kegel in modo più efficace. Questi dispositivi funzionano aumentando la resistenza dei muscoli del pavimento pelvico durante gli esercizi.

È importante notare che gli esercizi di Kegel non sono adatti per tutte le donne. In caso di dubbi o preoccupazioni, si consiglia di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio.

Esercizi di Kegel per gli uomini: tre esempi

Mentre molti pensano che questi esercizi siano solo per le donne, gli uomini possono anche beneficiare di questa pratica.

Ecco tre esempi di esercizi di Kegel per gli uomini:

1. Contrazioni lente: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Contrai i muscoli del pavimento pelvico lentamente per 5 secondi, poi rilassati per altri 5 secondi. Ripeti questo esercizio 10 volte.

2. Contrazioni rapide: Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Contrai rapidamente i muscoli del pavimento pelvico, poi rilassati immediatamente. Ripeti questo esercizio 10 volte.

3. Sollevamento del pavimento pelvico: Stai in piedi con le gambe leggermente divaricate e contrai i muscoli del pavimento pelvico mentre sollevi il bacino verso l’alto. Mantieni questa posizione per 5 secondi, poi rilassati e ripeti l’esercizio 10 volte.

Sono sicuro che gli esercizi di Kegel, seppur molto specifici rispetto a tanti altri esercizi che ti ho consigliato, ti aiuteranno ad ottenere una migliore qualità di vita e a migliorare le tue prestazioni.

Se dopo aver inserito nella tua routine di allenamento gli esercizi di Kegel ti è venuta voglia di scoprire nuovi esercizi prova a dare un’occhiata ai 10 esercizi per addominali bassi che ti propongo in quest’articolo.

Buon allenamento!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *