Esercizi per torcicollo: i consigli di Fabio Damiani
29 Mar 2023 - Consigli utili, Fitness

Il torcicollo è una condizione comune che si verifica quando i muscoli del collo si irrigidiscono causando dolore e difficoltà nei movimenti. Spesso, questa condizione si verifica a causa di una cattiva postura, lesioni muscolari o stress. Tuttavia, esistono alcuni esercizi che possono aiutare a ridurre il dolore e a migliorare la flessibilità del collo. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori esercizi per alleviare i fastidi tipici del torcicollo e forniremo consigli utili per prevenire questa condizione.
Molte persone cercano sollievo per il torcicollo attraverso esercizi e tecniche di rilassamento, sicuramente non è un approccio errato, tuttavia è importante eseguire gli esercizi correttamente e con cautela per evitare ulteriori lesioni o danni che potrebbero aggravare la situazione.
Esercizi per torcicollo: lo stretching
Gli esercizi di stretching sono un modo efficace per ridurre la tensione nei muscoli del collo e migliorare la flessibilità. Ecco alcuni esercizi di stretching per il torcicollo che ti possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare la flessibilità del collo:
Inclinazione del collo
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Inclina delicatamente la testa verso un lato, portando l’orecchio verso la spalla, mantenendo la spalla rilassata e facendo attenzione a non sollevarla.
- Mantieni la posizione per 15-30 secondi e poi ripeti dall’altro lato.
Questo esercizio aiuta a rilassare i muscoli del collo e migliorare la flessibilità laterale.
Estensione del collo
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Inclina delicatamente la testa all’indietro, guardando verso il soffitto.
- Mantieni la posizione per 15-30 secondi e poi torna alla posizione neutra.
Questo esercizio aiuta a rilassare i muscoli posteriori del collo e a migliorarne la flessibilità.
Flessione del collo
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Inclina delicatamente la testa in avanti, portando il mento verso il petto.
- Mantieni la posizione per 15-30 secondi e poi torna alla posizione neutra.
Questo esercizio aiuta a rilassare i muscoli anteriori del collo e a migliorarne la flessibilità.
Esercizi di rafforzamento per il torcicollo
Gli esercizi di rafforzamento per il torcicollo aiutano a migliorare la forza dei muscoli del collo, ridurre la fatica muscolare e prevenire il torcicollo. Ecco alcuni esercizi di rafforzamento per il torcicollo che possono essere utili:
Resistenza del collo
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Metti la mano sulla fronte e cerca di spingere la testa in avanti contro la resistenza della mano.
- Mantieni la posizione per 5-10 secondi e poi rilascia.
- Ripeti l’esercizio con la mano sul retro del collo e poi con la mano sulla guancia.
Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli anteriori, posteriori e laterali del collo.
Sollevamento del mento
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Inclina delicatamente la testa all’indietro, mantenendo il mento sollevato.
- Mantieni la posizione per 5-10 secondi e poi rilascia.
- Ripeti l’esercizio per 5-10 volte.
Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli anteriori del collo e migliorare la flessibilità.
Rotazione del collo
- Siediti o stai in piedi con la schiena dritta e mantieni i piedi ben saldi a terra.
- Ruota lentamente la testa verso destra, portando il mento verso la spalla destra.
- Mantieni la posizione per 5-10 secondi e poi torna alla posizione neutra.
- Ripeti l’esercizio verso sinistra.
Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli laterali del collo.
Altri rimedi per il torcicollo
Oltre agli esercizi, ci sono altri rimedi che possono aiutare a gestire il torcicollo. Ecco alcuni consigli utili:
Applicare calore o freddo
Applicare una borsa di ghiaccio o un impacco caldo può aiutare a ridurre il dolore e la tensione muscolare del collo. L’impacco freddo aiuta a ridurre l’infiammazione, mentre l’impacco caldo aiuta a rilassare i muscoli.
Fare pause frequenti
Se si trascorre molto tempo seduti al computer o in una posizione statica, è importante fare frequenti pause e muovere il collo e le spalle per evitare il torcicollo.
Chiedere aiuto
Se il torcicollo persiste o si verifica frequentemente, è importante chiedere aiuto a un professionista sanitario, come un fisioterapista o un chiropratico, per un trattamento appropriato.