Gambe stanche e pesanti: cosa fare?

21 Set 2022 - Salute e benessere

Gambe stanche e pesanti: cosa fare?

Quando si hanno le gambe stanche capita spesso di avvertire una sensazione di pesantezza che si accompagna a un fastidioso formicolio alle gambe. A volte  la stanchezza alle gambe deriva da sforzi fisici intensi ma se ciò non avviene ci può essere il rischio che si tratti di una condizione medica patologica. Inoltre, se si hanno le gambe sempre stanche ciò può essere dovuto a una cattiva circolazione che si accentua nelle giornate calde, durante la gravidanza o se si assume alcool.

Sono diverse, quindi, le condizioni patologiche che possono essere associate alle gambe pesanti e doloranti, ma spesso è possibile lenire i sintomi e prevenire queste condizioni seguendo alcuni accorgimenti.


INDICE DI NAVIGAZIONE

1. A cosa è dovuta la stanchezza alle gambe?
2. Che cosa usare per la stanchezza e la pesantezza alle gambe?
3. Come si possono curare le gambe pesanti?


A cosa è dovuta la stanchezza alle gambe?

La gambe molli e le gambe dure sono due condizioni che si possono verificare sia in seguito all’attività fisica, soprattutto se si è sostenuto uno sforzo eccessivo per la propria preparazione atletica, sia in alcune condizioni patologiche, come l’ernia del disco, che va a comprimere i nervi causando gambe doloranti, problemi di circolazione, quali tromboflebite e vene varicose, insufficienza renale, diabete oppure quando il caldo rallenta la circolazione periferica.

A volte, poi, anche il sovrappeso può peggiorare questa condizione. In alcuni casi, avere la gambe molli soprattutto al mattino, appena alzati dal letto, può essere una conseguenza di un riposo notturno non ottimale, come quando si soffre d’insonnia o di ansia.

Quando si hanno le gambe pesanti, le cause, quindi, possono essere diverse.

Ecco perché, se si soffre di gambe pesanti è meglio rivolgersi al proprio medico per verificare che questa problematica non sia la spia di una patologia più seria, soprattutto se questa condizione si associa a dolore che si presenta improvvisamente, per più di tre giorni, associato a febbre, gonfiore o infiammazione.

Che cosa usare per la stanchezza e la pesantezza alle gambe?

Per le gambe stanche i rimedi sono diversi: infatti, se la pesantezza agli arti inferiori è dovuta a troppa attività fisica, allora si potrà riposare e fare degli impacchi freddi per lenire il dolore e l’affaticamento, così come è consigliato stare qualche minuto con le gambe sollevate.

Quando invece le gambe gonfie e doloranti sono causate da problemi di circolazione e d’insufficienza venosa è necessario anche bere molti liquidi, consumare quindi frutta e verdura, evitare il calore e, magari, assumere integratori di potassio e magnesio. In alcuni casi, il medico potrà consigliare l’utilizzo di calze elastiche a compressione graduata e la pratica di attività fisica moderata per migliorare la circolazione e alleviare i sintomi.

Come si possono curare le gambe pesanti?

Per curare le gambe pesanti è importante adottare uno stile di vita sano e curare l’alimentazione per prevenire questo problematica. A tavola, ad esempio, bisogna dare spazio a frutta e verdura che sono ricchi di vitamine, le fibre e antiossidanti che stimolano il sistema circolatorio e combattono la ritenzione idrica. Inoltre, molto importante è anche limitare il consumo di sale e assicurarsi il giusto fabbisogno d’acqua.

Per assicurare al corpo la corretta idratazione, si possono consumare anche tisane ed estratti di erbe, sia caldi che freddi, scegliendo quelle che favoriscono la circolazione e aiutano a drenare i liquidi: tra queste, ad esempio, ci sono la centella, la betulla, perfetta anche per la cellulite, il pino marittimo, la vite e il mirtillo.

Per favorire la circolazione è necessario fare sport, come la camminata, il pilates o il nuoto, mentre se si passa troppo tempo seduti è bene ricordarsi di alzarsi per sgranchirsi le gambe ogni tanto.

Quando le gambe gonfie danno molto fastidio, può essere utile massaggiare i piedi con un pallina da tennis da far rotolare sotto la pianta per qualche minuto. Durante le giornate afose, invece, per curare le gambe gonfie e stanche, fare una doccia fredda può essere un’ottima idea che permette anche di costringere i vasi sanguigni impedendo il ritorno venoso.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *