Quanti sono gli italiani che praticano sport? I dati sono molteplici e sicuramente dal 2015 ad oggi se da un lato sono aumentate le persone che praticano attività sportiva e hanno sempre maggiore attenzione alla cura e al benessere del proprio corpo, a partire da un’alimentazione più sana e movimento, molte persone abbandonano la protica sportiva o non riescono a farla per mancanza di tempo libero.
Questo è quanto è emerso durante le giornate degli Stati Generali dello Sport Italiano che si sono svolte il 20 e 21 novembre 2017 nel Salone d’Onore del CONI al Foro Italico.
Gli Stati Generali dello Sport Italiano del 2017
Una due giorni intensa, ricca di temi e dibattiti secondo un format che parte dei cinque cerchi olimpici e declina le singole sessioni di lavoro in base anche al colore del cerchio. All’interno dell’incontro il Presidente dell’ISTAT, Giorgio Alleva, ha presentato i numeri della pratica sportiva in Italia, emersi dall’indagine “I Cittadini e il Tempo Libero” condotta nel 2015.
L’età media di inizio della pratica sportiva è diminuita, lo sport è oggi un’attività meno strutturata rispetto al passato. Tra i giovani di 10-24 anni le cause dell’interruzione dell’attività sportiva sono prevalentemente la mancanza di tempo o motivi di studio. Oltre 2 milioni i potenziali sportivi, divisi equamente fra maschi e femmine, che praticherebbero sport se disponessero di più tempo libero.