Esercizi pettorali alti: quali sono e come eseguirli?

15 Dic 2022 - Fitness

Esercizi pettorali alti: quali sono e come eseguirli?

Come fare per aumentare la massa muscolare? Con gli esercizi pettorali alti, puoi migliorare il volume del tuo petto, donandogli una forma più tridimensionale e scolpita. Chi ambisce ad un corpo più statuario, si trova infatti a lavorare per creare più spessore dalle gambe, alle spalle, fino ai pettorali. Solo così, si può raggiungere la tanto ambita forma a “V”, la quale presuppone un’ampia conformazione della parte alta del busto e un restringimento all’altezza della vita.

Gli esercizi che ti proponiamo, hanno come sempre una base scientifica e vengono proposti per un pieno sviluppo della parte alta del petto. Se vuoi sapere come allenare i pettorali alti, ecco quali sono gli esercizi migliori pettorali per allenarti in tutta sicurezza e per ottenere risultati sorprendenti.


INDICE DI NAVIGAZIONE

1. Piegamenti con rialzo
2. Distensioni su panca piana
3. Croci su panca inclinata
4. Esercizi con cavi o manubri
5. Esercizi pettorali alti senza attrezzi, è possibile?


Piegamenti con rialzo

Questo esercizio è ottimo per sforzare la parte superiore del corpo, così da avere i pettorali alti ben sviluppati in poco tempo. Questa tipologia di esercizio è molto simile alle distensioni su panca inclinata, poiché quello che cambia è semplicemente l’angolo di spinta, il quale permette al fascio pettorale di lavorare di più. Sostanzialmente, per svolgere al meglio questo esercizio per i pettorali, serve un rialzo che forma un angolo di 30° rispetto al terreno.

Mentre tra gli esercizi a corpo libero, il piegamento con i piedi rialzati sicuramente è quello che funziona di più per allenare il fascio clavicolare; il più difficile da gonfiare quando si vuole sviluppare la parte alta del corpo. Il punto di forza di questo piegamento è la possibilità di esercitare i pettorali alti a casa, un vantaggio incredibile per coloro che vogliono mantenersi allenati anche senza andare in palestra.

Distensioni su panca piana

Un altro degli esercizi più frequenti, molto simile a quello che abbiamo appena visto, è quello delle distensioni su panca piana. Questo è un esercizio molto apprezzato da chi vuole lavorare sui pettorali poiché permette una costruzione omogenea della parte alta, mentre invece, non è adatto se si vuole lavorare sullo fascio sterno-costale. Più la panca sarà inclinata, più il lavoro sarà concentrato sui pettorali alti e le spalle.

Questa posizione consente di alzare meno peso rispetto alla panca piana, poiché i muscoli che vengono coinvolti in questo esercizio sono più piccoli e meno forti. Anche in questo caso siamo di fronte ad un esercizio perfetto per svolgere un allenamento petto a casa qualora si possieda una panca si può inclinare di almeno 30°.

Alcuni studi scientifici sulla conformazione corporea hanno dimostrato le differenti ripercussioni sul petto in base all’inclinazione della panca, la quale se posta in orizzontale, si massimizza il lavoro dei deltoidi, mentre se si inclina di 45° si favoriscono le spalle e l’attivazione massima del pettorale alto.

Croci su panca inclinata

L’esercizio più frequente per allenare il gran pettorale e il fascio clavicolare è senza dubbio quello delle croci su panca inclinata. Si tratta di una posizione che si concentra su un’inclinazione di almeno 45°. L’unica raccomandazione è quella di tenere le braccia leggermente piegate formando un piccolo angolo per essere più comodi durante l’esercizio ed evitare infortuni.

Se ti stai chiedendo come sviluppare i pettorali superiori, questa è la posizione perfetta come dimostrato da diversi esperti che hanno verificato quanto l’inclinazione faccia la differenza per una costruzione di un pettorale pieno e ipersviluppato.

Esercizi con cavi o manubri

Passiamo ora ad un esercizio incredibilmente utile per aumentare massa muscolare. Stiamo parlando degli esercizi con elastici, più precisamente la variante con i cavi. Si tratta di una posizione in cui le braccia fanno un movimento molto efficace al fine di sviluppare i pettorali: vengono spostate verso l’alto e poi verso il centro, anche se dobbiamo precisare che non si tratta di alzate frontali, altrimenti si concentrerebbero sul deltoide.

In questo esercizio ai cavi, è necessario tenere le mani con il palmo rivolto verso l’alto così da avvicinare al meglio le braccia mentre si svolge il movimento. Si possono anche ottenere pettorali alti con manubri, poiché il principio è lo stesso anche se la versione più affermata e più utilizzata rimane quella con i cavi.

Esercizi pettorali alti senza attrezzi, è possibile?

Come abbiamo visto, gli esercizi per pettorali interni sono importantissimi per avere una parte alta e bassa del petto sviluppata in modo omogeneo. Tantissimi di questi esercizi per pettorali interni si possono fare anche con gli elastici, utilissimi per l’allenamento pettorali alti.

Se invece sei interessato a svolgere esercizi pettorali senza attrezzi saranno sufficienti poche flessioni pettorali alti da svolgere anche comodamente da casa, in tutta sicurezza e con la maggiore efficacia. Ora che sai come sviluppare i pettorali alti, non ti resta che metterti al lavoro e scolpire il tuo corpo!

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *